Remote e Hybrid working hanno rivoluzionato completamente il modo di lavorare e di vivere la giornata lavorativa. Oltre al singolo, le modalità di lavoro da remoto hanno giovato anche all'ambiente.  

I CAMBIAMENTI

Il 2020 e 2021 ci hanno messo alla prova. Hanno dimostrato come sia possibile cambiare il modo di vedere il mondo e di affrontare una giornata tipo che caratterizza il quotidiano di ognuno di noi. Abbiamo superato la sfida apportata dal cambiamento del concetto di Ufficio che non viene più inteso come un edificio caratterizzato da scrivanie e postazioni pre-assegnate, ma come un qualsiasi spazio in cui lavorare. Oggi giorno per ufficio si intende il luogo in cui si ha a disposizione un pc, una webcam, un paio di cuffie e connettività.

I VANTAGGI

Ma quali sono i vantaggi di questa nuova concezione di ufficio e conseguentemente di “Lavoro”Il remote e hybrid working hanno agevolato la gestione del tempo e l’organizzazione delle singole attività di ognuno di noi, ma non solo. Quanti di noi hanno riscoperto interessi che erano stati accantonati a causa di impegni o a causa degli orari di rientro alla propria dimora dovuti a traffico e ritardi dovuti ai mezzi pubblici?

Il lavoro da remoto oltre ad averci consentito di riscoprire le nostre passioni o dedicarci a cucina e/o attività fisica, ha giovato anche all’ambiente. 
La diminuzione degli spostamenti via auto, moto, mezzi ha consentito di ridurre il nostro impatto ambientale. Come emerge da uno pubblicato su USTelecom.org la riduzione degli spostamenti via auto o mezzi ha un impatto positivo sull’ambiente.  
fonte www.ustelecom.org/broadband-delivers-sustainability

IMPIANTI S.p.A, grazie alla certificazione ISO 14001, legata alla sostenibilità ambientale, ha intrapreso un percorso volto alla sostenibilità caratterizzato sia piccoli che grandi gesti, come ad esempio la fornitura di macchine elettriche per i propri collaboratori entro il 2023.

E tu, come contribuirai alla sostenibilità ambientale?