Se si lavora in ufficio ma si desidera poter lavorare da casa - la ricerca ci dice che non si è soli. Secondo la Global Workplace Analytics (GWA), due terzi dei dipendenti desiderano lavorare a distanza. Incredibilmente, il 36% dei lavoratori sceglierebbe di fatto l'opzione di lavorare da casa piuttosto che un aumento dello stipendio.

La Video Collaboration (VC) comporta benefici tangibili per i dipendenti e i datori di lavoro. Ci sono una serie di ragioni per cui un'azienda, per quanto piccola, dovrebbe investire in VC. Vale a dire, è un passo verso una nuova concezione di lavoro. Qual è la tendenza delle nuove modalità di lavoro e cosa serve ad un'azienda per restare al passo coi tempi?

  • Lavorare da casa è una delle nuove tendenze 

Secondo Frost & Sullivan (2018), nei prossimi cinque anni il 35% della forza lavoro lavorerà a distanza, almeno a tempo parziale. Il motivo per cui ci stiamo muovendo in questa direzione rimane una situazione da prima gallina o uovo, poiché non possiamo dire se la società ha cambiato la tecnologia o la tecnologia ha cambiato la società. Poiché la tecnologia diventa sempre più economica, più aziende sono in grado di adottarla - questo lo sappiamo. Questo vale anche pe rla videocomunicazione - con l'aumento della qualità del suono e dell'immagine, ma i costi che diminuiscono, più persone sono in grado di lavorare da casa con prodotti affidabili e con prezzi abbordabili.

  • La maggior parte delle sale riunioni non sono attrezzate per le videoconferenze

Le tendenze dell'ufficio si stanno orientando verso spazi di lavoro collaborativi aperti, molti dei quali saranno attrezzati con le ultime tecnologie. Accompagnando il proliferare di open space, stiamo vedendo più 'huddle rooms', piccole sale riunioni a scomparsa adatte per 2-8 persone.

Prodotti come MeetUp di Logitech ad esempio, associati a monitor All in One consentono a questi spazi di diventare sale per videoconferenze, consentendo a aziende di ogni dimensione di collaborare e lavorare insieme, indipendentemente dalla distanza.

Nel 2019, è sempre più raro entrare in una sala senza che non abbia la funzione sui suoi devices di  condivisione dello schermo, per non parlare delle conferenze telefoniche. Ciononostante, va bene che meno del 3% delle sale riunioni degli uffici sono progettate per la collaborazione video (secondo Microsoft). Questo è particolarmente pertinente quando le ricerche attuali dimostrano come la produttività della collaborazione sia significativamente migliorata nei casi in cui si può vedere il viso di quelli con cui stiamo lavorando.

Di conseguenza, è importante per un'azienda vedere con chi stanno parlando, e la VC può fare in modo che ciò accada.

  • Il 75% della forza lavoro apparterrà ai millenials entro cinque anni.

Altre generazioni all'interno della forza lavoro presente in azienda potrebbero credere che i Millennials (nati tra il 1981 e il 1996) sono più "pigri" delle generazioni precedenti, perché vogliono lavorare a distanza.

I Millennials hanno reso molto chiaro che vogliono essere in grado di lavorare in modo flessibile, in grandi team, e non necessariamente nello stesso posto. Come risultato si ha il fatto che non siano più vincolati ad un unico luogo di lavoro, e, cosa ancora più importante, stanno cambiando le modalità con cui si misura il lavoro. Dove un tempo ci concentravamo sulla produttività legata al tempo trascorso in un ambiente d'ufficio, ora guardiamo più ai risultati effettivi. I moderni strumenti aziendali legati alla videoconferenza, insieme ai processi di project management come Agile e SCRUM, ci permettono di non concentrarci più sui risultati finali, ma di misurare costantemente i lavoratori e i loro risultati, lungo tutto il percorso. Di conseguenza, le persone possono lavorare (ed essere misurate) ovunque e in qualsiasi momento.

  • Sei più produttivo quando lavori da casa

Le aziende spesso sono convinte che se non si è al lavoro, non si lavora. Anche se abbiamo già accennato al fatto che gli strumenti software basati sul cloud ci permettono di collaborare e lavorare anche al di fuori di uno spazio di lavoro tradizionale, è interessante notare che gli uffici non sono spazi particolarmente efficienti. Considerate l'ultima volta che avete trascorso più di un'ora in una riunione non necessaria. La ricerca sostiene anche che lavorare da casa, riportando che oltre due terzi dei datori di lavoro riferiscono di aver aumentato la produttività dei loro telelavoratori (GWA). Questo è importante se si considera che il 36% dei dipendenti sceglierebbe l'opzione di lavorare da casa rispetto a un aumento di stipendio. Oltre a questo, l'80% dei dipendenti considera lavorare da casa un vantaggio occupazionale, e il 95% dei datori di lavoro afferma che lo smartworking ha un forte impatto sulla conservazione dei dipendenti (GWA). Se l'aumento della produzione è solo uno dei vantaggi, dove gli altri sono una maggiore soddisfazione dei dipendenti, investire nella collaborazione video sembra un logico passo avanti 

  • Lo smartworking amplia il pool di talenti

Se il vostro obiettivo aziendale è quello di attirare i migliori lavoratori e talenti - perché limitare il vostro pool di talenti a un'ora di distanza dall'ufficio. Con la collaborazione video, i dipendenti possono vivere e lavorare ovunque e in qualsiasi momento. Considerando i prezzi delle abitazioni urbane, la maggior parte delle persone non può permettersi di vivere nel cuore della città - anche se è qui che molte industrie sono centralizzate. Con l'espansione della periferia, quasi la metà dei dipendenti intervistati dal Global Workplace Analytics ritiene che i loro spostamenti stiano peggiorando, con una media di 90 minuti in transito al giorno. VC non solo risolve questo problema, ma fornisce una soluzione funzionante ed economica. Lavorare a distanza significa che i vostri dipendenti possono essere ovunque, il che, in ultima analisi, amplia il pool di talenti in tutto il mondo.

  • la videocomunicazione non è più costosa

La tecnologia VC è ora economica, scalabile per aziende di tutte le dimensioni, pur mantenendo una qualità eccezionale. L'ultima soluzione di Logitech per VC, Rally, ne è un esempio. Mentre MeetUp si è concentrata sull'equipaggiamento delle sale riunioni con tecnologia VC, Rally è stato progettato per sale conferenze di medie e grandi dimensioni. Con l'aggiunta della tecnologia RightSight alla telecamera Pan-tilt-zoom 4K, tutti saranno splendidamente illuminati, anche se sono seduti davanti a una finestra. Inoltre, per il Rally abbiamo diviso il video e l'audio per migliorare la qualità del suono. RightSound migliora la chiarezza vocale sopprimendo il rumore di fondo e l'eco e concentrandosi sugli altoparlanti attivi, in modo che tutti i partecipanti alla riunione possano sentire ed essere ascoltati

 

Fonte: https://blog.logitech.com/2018/10/29/six-reasons-your-work-needs-video-collaboration/